PERITO ASSICURATIVO
PERITO DI PARTE

DIFFERENZE TRA UN PERITO ASSICURATIVO ED UN PERITO DI PARTE
Il settore assicurativo risulta spesso di difficile comprensione per i non addetti ai lavori. Il ruolo del PERITO ASSICURATIVO e del PERITO DI PARTE sono facilmente confusi o non opportunamente compresi.

Si tratta di due importanti soggetti che intervengono dopo il verificarsi di un sinistro interagendo tra di loro in rappresentanza delle rispettive parti (l’Assicurazione e l’Assicurato). 

Il Perito Assicurativo è il fiduciario della Compagnia di Assicurazione, di conseguenza opera per conto di quest'ultima al fine di determinare una proposta di liquidazione da sottoporre all'Assicurato a titolo di indennizzo per i danni subiti. 

Il Perito Di Parte è il fiduciario dell'Assicurato, di conseguenza opera per conto e nell'interesse di quest'ultimo supportandolo, mettendo a disposizione la propria professionalità e competenza come il Perito Assicurativo, al fine di definire quanto prima con quest’ultimo la giusta e miglior liquidazione a carico dell'Assicurazione. Vediamo nel dettaglio le principali differenze tra i due soggetti.

PERITO ASSICURATIVO:

  • è incaricato, nominato e remunerato dalle Compagnie di Assicurazione per gestire la vostra richiesta di rimborso;
  • vi richiede varia documentazione utile alla dimostrazione dell'esistenza e del valore dei beni assicurati e danneggiati;
  • analizza il sinistro e la polizza applicando le clausole; in caso di presenza di situazioni o fatti anomali, o in caso dubbio sulla indennizzabilità, si esprime solitamente nell'interesse della Compagnia di Assicurazione per la quale estenderà opportune riserve alla liquidazione del vostro rimborso;
  • non assiste l'Assicurato nell'identificazione di tutti i danni che ha patito, ma ne esamina la richiesta di rimborso, accettando o respingendo le varie voci di danno, in base alla propria interpretazione/applicazione della polizza.

PERITO DI PARTE: 

  • è incaricato, nominato e remunerato dall'Assicurato (che spesso recupera la propria spesa attraverso una specifica garanzia di polizza denominata "Onorario dei periti”), per gestire gli oneri burocratici e le valutazioni tecniche necessarie per formulare ed ottenere il rimborso assicurativo; 
  • vi assiste nel reperimento di tutta la documentazione che il Perito Assicurativo richiederà per procedere alla verifica dell’esistenza e del valore dei beni assicurati e danneggiati;
  • analizza il sinistro e la polizza interpretandone le clausole come il Perito Assicurativo; in caso di presenza di situazioni o fatti anomali, o in caso dubbio sulla indennizzabilità, si esprime per il vostro interesse attraverso specifiche controriserve alle riserve predisposte dal Perito dell'Assicurazione;
  • è competente nel quantificare la vostra richiesta di rimborso in modo che l'importo totale che richiederete all'Assicurazione sia il più congruo possibile e nel vostro interesse; a tal fine il Perito di Parte vi aiuta ad individuare e documentare tutti i danni che avete subito attraverso un progetto di perizia di parte da presentare al Perito dell'Assicurazione. 

AIPAI - CINEAS

Organismi delle assicurazioni

Educazione assicurativa

Logo Caivano Perizie Assicurative

studio + 39 0584 433430 - + 39 0584 1789455

fax +39 0584 425046

mobile +39 333 2717082

The competence and professionalism of all members of our company contribute to proposing advanced and flexible varieties of replica watches according to different needs, always striving to guarantee the high quality standards of watches required by our policyholder clients.

Studio Caivano srl
Via Farabola Est, 32
55049 - Viareggio (LU)
C.F. - P.IVA 01724180466